Progetto/ Riqualificazione spazi pubblici nella periferia urbana
Prestazioni/ Concorso di progettazione
Data/ 2016
Cliente/ MIBACT
Autori/ Michele Guarino, Marilena Lucivero
Collaboratore/ Francesco Strada, Letizia Musaio Somma
Dimensione/37.000 mq
Importo/€ 5.432.756,00
INFO La riqualificazione di Piazza Europa è parte di una vision complessiva per la macro-area che include il Parco di Via Francia e la Chiesa dello Spirito Santo, in un’ottica transcalare che ricuce le dinamiche di quartiere. La sostenibilità economica e sociale è garantita da una realizzazione per fasi processuali a breve, medio, lungo termine: si affrontano le sfide urbane in maniera condivisa con la cittadinanza, sfruttando la possibilità di adattare le scelte alle mutevoli esigenze del quartiere. L’intervento è suddiviso in fasi progressive:
Il salto di quota che caratterizza l’area in cui sorgerà la piazza diventa occasione per disegnare una piazza su due livelli, uno alto a quota “città” (per ricucire i flussi a bassa velocità) e l’altro basso a quota “agorà” (luogo di sperimentazione di dinamiche sociali innovative).
1 – Pedonalizzazione di una parte di Via Francia che connette gli spazi pubblici, ospita funzioni commerciali temporanee e un centro civico
2 – Rampa pedonale tra Via Grecia e l’agorà (pavimentata e illuminata)
3 – Realizzazione di una platea lato Via Grecia, di una copertura lignea per una parte dell’agorà su Via Francia e di una discesa vegetale in connessione con il Parco