Lavori di restauro e risanamento conservativo del teatro-arena di Castel San Pietro Terme
- Ristrutturazione
- Aprile 2021
- Area Blu Spa
- 1.481.804,01€
- 8618766EB0
Descrizione
L’edificio della Torre scenica di dimensioni circa 20 x 15 m si sviluppa su tre piani fuori terra:
– PT, a livello del Viale delle Terme;
– P1, intermedio;
– P2, a livello dell’arena esterna.
In particolare, il piano secondo, adibito a palcoscenico sviluppa un volume con altezza pari a circa 13 m. L’attuale destinazione d’uso dei piani è ad uso uffici al piano terra, camerini e servizi al piano primo e palcoscenico al piano secondo. Il piano terra con accesso dal Viale Terme mediante scala esterna e porta di ingresso è da un unico vano articolato con due vani a servizio ricavati al disotto delle scale di accesso ai camerini. Il piano primo, a cui si accede mediante due vani scala esterni con partenza dal piano terra sottostante, è composto da 8 vani ad uso camerini, 2 vani a servizio e due vani a servizio ricavati al disotto delle scale che portano al soprastante palcoscenico. Il piano secondo, adibito a palcoscenico, si affaccia sull’Arena mediante il boccascena di dimensioni pari a circa 11 x 6 (h) m, è collegato al piano primo mediante due vani scala interni, ed è collegato all’arena esterna mediante due portoni laterali. Il piano palcoscenico si sviluppa in altezza per circa 13 m ed è formato da un unico volume (torre scenica) con ballatoio intermedio e piano forato (graticcia) posto a circa 11 m. La copertura del fabbricato a quattro falde, ricoperta con lastre di cemento amianto (eternit) presenta un lucernaio centrale in ferro e vetro di dimensioni pari a circa 4 x 5 m.
Migliorie Richieste
A – Relazione sull’Organizzazione e struttura tecnico-organizzativa con particolare riferimento alla sicurezza nello stesso che il concorrente impiegherà per la realizzazione dei lavori
B – Miglioramento degli aspetti energetici e di climatizzazione nell’utilizzo dell’ambiente palcoscenico nei casi di utilizzo per gallerie e mostre
C – Miglioramento degli elementi accessori della scenotecnica (Impianti tecnologici, luci di scena, audio, accessori di scena e correlati)
D – Miglioramento degli elementi costituenti il Golfo Mistico
E – Miglioramento delle caratteristiche acustiche delle salette di musica
F – Miglioramento dell’impatto estetico-ambientale dell’impiantistica temporanea esterna